La Regione Emilia Romagna comunica invece che, in seguito alla verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 3 casi in quanto giudicati non casi Covid. Schizza l'aumento dei pazienti ricoverati in terapia intensiva: in sole 24 ore ci sono 62 pazienti in più in rianimazione per un totale di 514 (ieri erano 452).
Salute
Se il trend dei casi continuerà a crescere, senza ulteriori misure di contenimento, avvertono gli anestesisti-rianimatori, le terapie intensive nel Meridione entreranno in sofferenza nel giro di meno di un mese. I decessi dall'inizio della pandemia sono quindi 36.061. "Siamo molto preoccupati per le Regioni meridionali - sottolinea - dove rileviamo una maggiore impreparazione".
Johnson & Johnson non ha fornito spiegazioni in merito alla natura della reazione avversa, di cui andra' anzitutto accertata la relazione con la somministrazione del farmaco oggetto degli studi clinici. Intanto il gruppo spiega: "La combinazione di anticorpi AZD7442 sta avanzando rapidamente negli studi di fase 3 ". Gli studi sul vaccino sono ripresi circa una settimana dopo essere stati messi in pausa nel Regno Unito , e da allora sono stati ripresi anche in altri Paesi.
Il protocollo prevede dieci giorni di quarantena e un tampone molecolare . La novità del test singolo, caldeggiata dal titolare di viale Trastevere, alleggerirà la pressione sul sistema sanitario e libererà di conseguenza il 'paziente' dalla girandola infernale dei tamponi oltre che da un isolamento - se asintomatici - più breve.
Vediamo nel dettaglio quali saranno le nuove disposizioni per combattere l'emergenza sanitaria. Per uscire dal periodo di isolamento basterà un solo tampone negativo. Lo conferma tra le linee lo stesso ministro: " Ci saranno misure ponderate ma non paragonabili a quelle vissute in passato ". Speranza ha annunciato anche interventi sugli sport dove non è possibile usare mascherine o mantenere le distanze.
L'INPS precisa che non è sempre così in una nuova nota (n. 3653 del 9 ottobre 2020 ) in cui di fatto segna un limite rispetto a quanto previsto dal decreto Cura Italia . INPS specifica che nei casi di malattia conclamata (art. 26, comma 6) il lavoratore è temporaneamente incapace al lavoro , con diritto ad accedere alla malattia , compensativa della perdita di guadagno .
Quindi "penso che per queste persone si può studiare una riduzione della quarantena ", ha aggiunto, " si può cominciare da 10 giorni o arrivare anche a sette perché se c'è una cosa che abbiamo imparato in questi mesi è che l'incubazione del Covid dura da 4 a 6 giorni, mentre all'inizio dell'epidemia pensavamo fosse anche più lunga".
I dimessi e i guariti sono complessivamente 236.363 con un incremento di 1.060. Nelle ultime 24 ore i positivi sono aumentati di 4.458 con 22 morti. Solo in cinque regioni i nuovi contagi sono stati inferiori a 100. Nella nota integrativa del bollettino si rileva che "dei 42 nuovi positivi (2.157 tamponi ) in Calabria, 3 sono migranti".
Altri numeri che riguardano la Toscana: I guariti crescono dello 0,6 per cento e raggiungono quota 10 .673 (65,6% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 816.877, 10.781 in più rispetto a ieri. La Toscana si conferma al decimo posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 418 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 535 per 100.000, dato di ieri).
Di questo numero, 235.303 sono le persone che hanno contratto il virus e che sono guarite con l'incremento nelle ultime 24 ore di 1.204 casi. In ben dodici regioni si registrano più di 100 nuovi casi . Era dal 16 aprile che non si vedevano questi numeri. La regione più colpita risulta essere la Lombardia con 683 nuovi positivi. Nella serata odierna il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha emanato un nuovo decreto sul Covid-19 prorogando lo stato di emergenza al 31 gennaio 2021 e ...
Tuttavia, precisa, ciò "non significa che si possa ancora giungere a una conclusione sulla sicurezza e l'efficacia del vaccino , poiché gran parte delle prove deve ancora essere sottoposta al comitato". Proprio quest'ultimo sembrerebbe essere in una fase già piuttosto avanzata di test. La scienza ha bisogno di tempo e anche se il vaccino sarà pronto a fine anno ci sarà bisogno poi di altro tempo per produrlo, distribuirlo e somministrarlo su scala mondiale.
DUE PIANI - Una prima idea è quella di cercare di andare avanti fino alla fine del girone di andata per poi aprire una fase chiamata "a orologio" dove la classifica verrà divisa per scaglioni e le squadre inizieranno un girone di ritorno nel quale affronteranno solamente le squadre prossime al posizionamento in classifica (ancora da chiarire il numero delle squadre che dovrebbero comporre il mini gruppo).
Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte , parlando dalla loggia del Sacro Convento di San Francesco , in occasione delle celebrazioni per il patrono d'Italia . "Ce lo siamo detti anche oggi, ragionando sullo stato della curva epidemiologica: tutte le nostre economie e le nostre comunita' nazionali, l'intera comunita' europea e' in sofferenza, c'e' una grande emergenza sociale ed economica".
Di questi, 3.487 sono ricoverati con sintomi (ieri erano 3.287), 323 si trovano in terapia intensiva (ieri erano 303) e 55.903 sono sottoposti a isolamento domiciliare. Gli attualmente positivi sono quindi 60.134, con un aumento di 1.231 rispetto lunedì. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 234.099, con un incremento di 1.418 persone rispetto a ieri.
Ad essere rifiutata è stata l'unica azienda partecipante , la cinese Life'On, che offre i vaccini al prezzo di 22 milioni 687 mila euro, 7,6 milioni in più rispetto al bando, e che non riuscirebbe a fornire le dosi prima di 80-90 giorni. Circa il 40% della popolazione ha riferito l'intenzione di vaccinarsi contro l'influenza il prossimo inverno (21,7% certamente, 19,1% probabilmente), e la proporzione sale a circa il 60% (41,3% certamente, 17,5% probabilmente) a 55 anni e oltre.
Poi ci sono tanti fattori, tipo il numero di posti delle terapie intensive , le eta' dei contagiati. Ora siamo in una fase di crescita dell'epidemia e dobbiamo ricostruire lo spirito unitario che ci ha guidato nei mesi più difficili. A queste parole è partito un applauso in Aula. "I risultati non sono acquisiti per sempre, la sfida è aperta e bisogno insistere sulla linea della prudenza".
Ai primi sintomi ho subito effettuato il tampone che ha confermato la positività al Covid. La decisione è stata presa dopo che la deputata del Partito Democratico, Beatrice Lorenzin , è risultata positiva. Lo dice all'ANSA la deputata Pd ed ex ministro della Salute. "Anche in macchina io indosso sempre la mascherina ma è un ambiente piccolo". La misura è stata resa necessaria in quantoi commissari sono stati in contatto con il sottosegretario Merlo.
Il portavoce della Casa Bianca, Judd Deere , ha difeso l'uscita del Presidente , sostenendo che "sono state adottate le precauzioni appropriate nell'organizzazione dei suoi movimenti al fine di proteggere il presidente e dei suoi sostenitori" e il gesto "era stato approvato dai medici che lo hanno avuto in cura".
Il numero di casi di rientro da altre regioni è 8. Dall'inizio dell'epidemia sono almeno 319908 le persone che hanno contratto il virus. Dal bollettino di oggi sono 390 i positivi . Sul totale, i sintomatici sono 21, gli asintomatici 9. Questi i dati del bollettino di oggi dell'Unita' di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania .
Negli ultimi 6 mesi, l'uomo aveva avuto una recidiva della leucemia che l'aveva colpito nel 2007. Ma già martedì il compagno aveva annunciato che era in fase terminale, precisando che "Timothy non muore di Hiv , le cose siano chiare". "È magnifico essere guarito dall'Hiv", dichiara nel 2012 e lancia a tutti i malati un messaggio di speranza: " Sono la prova vivente che si può guarire dall'Aids ".
Si parte con i pazienti fragili e le donne in gravidanza . Poi ci saranno i centri vaccinali delle Asst. Per questo c'è anche un accordo con i medici di base e i pediatri che effettuano anche loro, negli ambulatori, le vaccinazioni: da oggi ad esempio, l'antinfluenzale viene somministrata agli ultra 65enni anche negli ambulatori dei medici di famiglia.
Gli anticorpi agiscono con meccanismi leggermente diversi fra loro e, se somministrati in piccole dosi, singolarmente o insieme, riescono a prevenire l'infezione nei topi. S2E12 che S2M11 , spiegano i ricercatori, hanno meccanismi di azione diversi e in competizione tra loro per bloccare la proteina Spike. " Si parte sempre da sangue di pazienti convalescenti, e usando tecniche di laboratorio molto sofisticate si cercano tra i milioni di cellule quelle rarissime che producono gli ...
Al momento le regioni hanno ceduto alle farmacie l'1,5% delle dosi acquistate (circa 250.000), prevedendo di ampliare tale dotazione se nel corso della campagna dovessero rendersi disponibili altre dosi. E per tutti gli altri, adolescenti, lavoratori, 50enni, che vogliono comunque aderire alla campagna di vaccinazione? Sono state acquistate dosi per oltre la metà della popolazione, obiettivo della Regione Puglia, infatti, è riuscire a vaccinare quante più persone possibili.
E' stato importante riportare dieci milioni di persone alla normalità, che però va assicurata nel tempo". Parere positivo anche sulla decisione di non aumentare l'afflusso di tifosi negli stadi: "Non può essere che così in un momento di circolazione intensa del virus".
Vigileremo sulla corretta applicazione di tutte le previsioni del nuovo CCNL, azienda per azienda. Sindacati che poi aggiungono: "Registriamo che gli organismi deliberanti delle associazioni datoriali, anche grazie alle ulteriori dichiarazioni di impegno del ministro della salute Roberto Speranza e all'attivazione delle Regioni per accelerare l'iter di approvazione delle delibere sulle risorse, sono arrivati alla positiva conclusione di questa vertenza lunga, inedita, complessa, nella quale ...
In presenza di sintomatologia sospetta , il medico, dopo aver richiesto il test diagnostico per il paziente, lo comunica al Dipartimento di Prevenzione o al servizio preposto sulla base dell'organizzazione regionale. Nel caso invece di una patologia diversa da Covid-19, l'interessato rimarrà a casa fino alla completa guarigione clinica seguendo quello che dice ie medico.
La riforma delle pensioni trova sempre più spazio nell'agenda del Governo , intenzionato a trovare nel più breve tempo possibile una soluzione che superi 'Quota 100' per quel che riguarda le uscite anticipate . E' prevista un'ulteriore opzione per accedere alla pensione anticipata , anche per la categoria dei lavoratori precoci , : infatti, sia le donne che gli uomini potranno avere accesso al trattamento pensionistico con 41 anni di contributi senza vincoli di età, a condizione ...
Attivarsi per fare in modo che il vaccino antinfluenzale sia disponibile per le aziende in quantità sufficienti a coprire le richieste. "Guardando oggi alla campagna vaccinale per prevenire l'influenza occorre considerare due ordini di fattori", ha precisato Bonaccini.
A poche ore dalle dichiarazioni del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora , anche il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri si sbilancia sulla possibilità di poter rivedere i tifosi allo stadio . Il ritorno alla normalità ci può essere grazie al controllo ". " Abbiamo imparato a stare distanti, a usare la mascherina, a lavarci le mani, a informare i nostri medici curanti , se abbiamo i sintomi o sul rimanere a casa: su questo ultimo aspetto qualcosa manca".
I nuovi positivi sono 1907. Ieri erano 1585 nonostante i tamponi fossero stati effettuati in numero maggiore. L'ampio spettro di numeri fornito dal Ministero della Salute permette di poter avere un quadro generale della situazione. Venerdì l'incremento aveva subito un'impennata registrando un +1907. Nel suo monitoraggio settimanale indipendente, infatti, la Fondazione ha rilevato che dal 21 luglio al 15 settembre i ricoverati con sintomi sono aumentati da 732 a 2.222 e i pazienti in ...
Nella regione di Madrid si sono registrati 1.854 contagi, in Navarra 302, nei Paesi Baschi 429, in Andalusia 327, in Aragona 291 e in Castiglia e León 292. Nella Asl Roma 2 sono 76 i casi nelle ultime 24 ore e tra questi quattordici i casi di rientro, uno con link dalla Sardegna , quattro dal Bangladesh, due dall'Ecuador, uno dall'Egitto, uno dall'Inghilterra e nove con link alla comunità del Perù.
Sono ancora 19 i casi di rientro o connessi a precedenti positivi da rientro. È quanto previsto dal bando pubblicato dall'ufficio dell'alto commissario per l'emergenza Domenico Arcuri per la manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per la disponibilità temporanea di quattro strutture movimentabili da adibire a terapia intensiva .
Il sindacato infermieristico NurSind ha incaricato i suoi legali di occuparsi della vicenda: "Vogliamo verificare - spiega il segretario provinciale Salvatore Lo Presti - se ci sia stata carenza di programmazione da parte dell'Azienda o non sia stata applicata la procedura da parte del medico ".
Sebbene attualmente il bilancio delle vittime si sia mantenuto stabile rispetto ai mesi precedenti, con circa 400-500 decessi al giorno legati al Covid-19 in tutto il Continente, è possibile che subisca un'impennata in autunno . Certo che no. Non sappiamo nemmeno se il vaccino aiuterà tutti i gruppi della popolazione. Il problema del vaccino , ha specificato l'esperto, consisterà sopratutto nella dimensione logistica della sua distribuzione .
Non è sufficiente agitare la mano? Arriva la conferma dell'ultima raccomandazione per contenere il contagio da Coronavirus direttamente dall'Organizzazione mondiale della Sanità . "A me piace mettermi una mano sul cuore per salutare le persone in questi giorni". Come riporta La Stampa il conservatorio di Sassari ha deciso di vietare quella che definisce "un'incauta abitudine" perché l'obiettivo è "garantire la sicurezza sanitaria assoluta" per studenti e docenti.