Quindi Malpass potrà assumere la presidenza dell'istituto. Con la candidature di Malpass , gli Usa, che sono azionisti di maggioranza della Banca Mondiale e per tradizione scelgono il presidente, mandano un chiaro messaggio di cambiamento.
Comunque, il bicchiere è da vedere mezzo pieno. Sulle differenze all'interno della maggioranza si inseriscono anche le polemiche delle opposizioni, dal vicepresidente di Forza Italia Antonio Tajani che denuncia "l'isolamento" del nostro Paese all'ex premier Matteo Renzi , che dopo avere espresso il suo appoggio a Guaidò, ha ricevuto una telefonata di ringraziamento dal giovane politico venezuelano.