L'Istat segnala rialzi dei prezzi del gasolio per mezzi di trasporto e della benzina, che aumentano nel mese rispettivamente dello 0,9% e dello 0,7%, segnando una "marcata accelerazione in termini tendenziali" (+4,8% da +1,9% il primo e +4,6% da +1,8% la seconda).
I commissari italiani però - su indicazione del governo - fino ad ora hanno sempre escluso l'ipotesi dello spezzatino, cioè la possibilità che la compagnia venga venduta "a pezzi" a vari acquirenti. "Di sicuro non vogliamo tutta la compagnia", rileva O'Leary sottolineando che Alitalia "e' un marchio molto buono". Secondo O'Leary la procedura fallimentare "è stata progettata per consegnare Airberlin a Lufthansa prima delle elezioni", che si terranno in Germania il prossimo 24 settembre.