
In alcuni casi però risulta molto vantaggioso anche il pagamento con addebito in conto corrente. Scopriamo come risparmiare di più.
Il bollo auto ha tre scadenze ovvero una a dicembre 1 ad aprile un'altra ad agosto. Per capire quando pagarlo, i cittadini riceveranno un promemoria in prossimità della scadenza del pagamento del bollo.
Pagamento bollo auto con cashback del 10%. Veicolo Euro 0: si pagano 3 euro a Kilowatt sino a un massimo di 100 kW; per auto superiori a 100 kW si devono corrispondere 4,50 euro; Veicolo Euro 1: 2,90 euro fino a 100 kW, oltre a questa soglia 4,35 euro; Veicolo Euro 2: da 2,80 euro a 4,20 euro; Veicolo Euro 3: da 2,70 euro a 4,05 euro; Veicoli Euro 4, 5 e 6: da 2,58 euro a 3,87 euro. Questo programma è partito lo scorso primo gennaio, subito dopo la fine dell'extra Cashback di Natale che è terminato il 31 dicembre.
Questo bonus consiste in un rimborso del 10% per tutte le spese effettuate nei negozi fisici pagando attraverso metodi di pagamento elettronici e tracciabili come carta di credito, carta di debito, carta prepagata, app mobile e bancomat. Tra le spese che hanno diritto al Cashback ci sono quindi quelle relative al bollo auto. Tuttavia per poter ricevere il rimborso, bisognerà tenere a mente una regola ovvero che il versamento di denaro dovrà essere effettuato di persona e non on-line oppure attraverso l'addebito sul proprio conto corrente.
Il diritto al rimborso del 10% si ottiene infatti solo pagando la tassa automobilistica presso le tabaccherie abilitate, le agenzie ACI, gli uffici postali e in qualsiasi altro esercizio fisico che consenta il pagamento di questa imposta usando un terminale Pos.
Per le altre regioni d'Italia rimangono in vigore le consuete norme: in caso di prima immatricolazione il bollo va saldato entro lo stesso mese, per gli anni successivi entro e non oltre l'ultimo giorno del mese successivo.
In Lombardia lo sconto per chi sceglie l'addebito in conto corrente è del 15%, per cui è chiaro che i cittadini dovrebbero optare per questo metodo di pagamento per risparmiare. Inoltre, dal 1 gennaio si aggiunge anche la possibilità di ottenere il Super Cashback di 1.500 euro a semestre per i primi 100mila partecipanti che abbiano totalizzato, nel periodo di riferimento, il maggior numero di transazioni con carte e app di pagamento attivate nell'ambito dell'iniziativa. Non tutti forse sanno che quest'anno è possibile pagare il bollo auto lottando il Cashback di Stato, ottenendo un rimborso che ammonta al 10%.