
Negli scorsi giorni nella provincia di Naama, nell'ovest dell'Algeria, il termometro è sceso fino a tre gradi centigradi sottozero e una sottile coltre di neve si è mescolata ai granelli di sabbia del deserto, abitutato a temperature ben più elevate. Gli abitanti si sono riversati nel deserto felici come dei bambini per questo scenario da favola. Sono gli effetti del Meteo impazzito a causa dei cambiamenti climatici indotti dal surriscaldamento globale, che sempre più fa sentire i suoi effetti.
È vero che il deserto del Sahara e l'Arabia Saudita sono regioni desertiche situate a ridosso dei tropico del Cancro, ma è altresì vero che sono anche zone continentali dove gli sbalzi termici anche molto accentuati sono da mettere in conto.
Infatti non è certamente la prima volta che la neve arriva a latitudini proibitive sin verso il cuore dell'Arabia Saudita o addirittura nel Sahara settentrionale, tra Algeria, Tunisia, Libia ed Egitto. Anzi, solitamente almeno una volta all'anno ci troviamo a commentare un'ondata di freddo riuscita ad invadere questi territori, con annesse nevicate in pieno deserto. Ovviamente no, e sui social sono state condivise immagini davvero suggestive, come quelle realizzate dal fotografo Karim Bouchetata, i cui scatti e filmati restituiscono un'immagine delle dune davvero imperdibile.