
Da lunedì 21 dicembre le farmacie private di Riccione aderiranno alla campagna promossa dalla Regione Emilia-Romagna per la realizzazione dei tamponi rapidi in Farmacia.
La campagna è stata resa possibile grazie all'accordo con le associazioni territoriali di categoria delle Farmacie convenzionate pubbliche e private. Oltre 2 milioni i cittadini, dai bambini agli adulti, potenzialmente interessati dalla nuova indagine epidemiologica, che proseguirà fino al 30 giugno 2021 (termine eventualmente prorogabile) e offrirà la possibilità a tutti i destinatari di ripetere il test una volta al mese. Un'altra data da cerchiare in rosso sul calendario è quella di domenica 27, quando per tutti partirà il Vaccine Day in tutta Europa e i modenesi riceveranno le primissime dosi di vaccino prodotte da Pfizer e BioNTech. E sono 374 le farmacie che hanno già aderito da Piacenza a Rimini a distanza di una sola settimana dalla sottoscrizione dell'accordo ma l'elenco, che si può consultare sul sito della Regione https://salute.regione.emilia-romagna.it/antigenico-farmacie, è in costante aggiornamento. Per ridurre il rischio di contagio sarà il paziente a eseguire il test, posizionando il tampone nella narice, seguendo le indicazioni del farmacista.
Al momento della prenotazione, si potrà scegliere tra il test sierologico, che rileva la presenza di anticorpi, e il tampone rapido antigenico, che rileva se è in corso l'infezione virale. Come per i test sierologici, l'iniziativa è rivolta agli studenti tra gli 0 e i 18 anni e alle persone che vivono con loro, agli universitari e al personale scolastico. L'amministrazione regionale, da parte sua, "rimborserà alle farmacie 16,76 euro per ogni test, tra approvvigionamento del materiale, dispositivi di protezione individuale e remunerazione del servizio".