
"Le persone hanno sicuramente ormai la consapevolezza che queste misure di distanziamento con l'uso della mascherina e il lavaggio delle mani hanno portato dei risultati tanto più che ora siamo vicini alla possibilità di avere un vaccino, dovremmo avere ancora un pochino di pazienza e passare il Natale con regole restrittive ma a gennaio dovremmo intravedere una lucina, seppur fioca, con il vaccino e poi sempre di più avendo dosi di vaccino facendo quella barriera di prevenzione primaria". Grandi aziende, gruppi bancari, assicurazioni sono riuscite a reperire quanto necessario, acquistando i vaccini presso le aziende produttrici, le farmacie no e restano in prima linea, che assurdità! In altre parole, è possibile che nonostante la vaccinazione, una persona possa comunque contrarre l'infezione senza mostrare sintomi di Covid-19. Superati i 2 mesi di follow-up, gli statunitensi hanno chiesto ieri alle agenzie per il farmaco Fda ed Ema l'autorizzazione al commercio per uso di emergenza. Tutti e 30, cioè, si sono verificati nel gruppo placebo e nessuno nel gruppo vaccinato con mRna-1273.
L'efficacia dimostrata dal vaccino era coerente per età, razza, etnia e genere. I 196 casi di Covid-19 includevano 33 over 65 e 42 volontari appartenenti a minoranze. Nessuna reazione imprevista sembra essere emersa nel corso della ricerca, se non sintomi quali dolori articolari, dolore nel punto dell'iniezione, mal di testa e affaticamento muscolare. La notizia è che il professore contrario alle raccomandazioni finalmente ce l'ha fatta, perché il suo medico ha ricevuto 100 dosi che gli hanno consentito di mettere al riparo almeno i pazienti più anziani. Moderna conferma inoltre che presenterà i dati dello studio Cove in una pubblicazione sottoposta a revisione.
Ad oggi, la filiera distributiva del vaccino antinfluenzale presenta disponibilità ridottissime di FLUAD.
La vaccinazione è gratuita ed è necessaria la prenotazione, dal pediatra, se effettua direttamente la somministrazione, oppure telefonando al numero verde gratuito di Asst Lariana 800.893.526 dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.30.