
Tante le novità nelle puntate pomeridiane. Infine ogni pomeriggio, in perfetto stile Clerici, ci sarà uno "spazio cucina" per consigliare le merende adatte ai bambini.
Oltre a Cino Tortorella, vi sono altri personaggi a cui la storia de "Lo Zecchino d'oro" è indissolubilmente legata: Mariele Ventre, che ha curato la direzione artistica della manifestazione fino alla sua morte nel 1995, e la mascotte Topo Gigio che dalla sua prima apparizione nella kermesse ha conquistato tutti con le sue frasi tormentone, quali "Ma cosa mi dici mai" e "Strapazzami di coccole". Nella giuria dei "grandi", Emanuela Aureli, Monica Leofreddi e Raul Cremona.
Dodici le canzoni inedite in gara, 22 gli autori di testi e musiche, 16 i piccoli interpreti, tra i quattro e gli otto anni, provenienti da 11 regioni.
Questa volta, accanto alla giuria dei bambini, voterà le canzoni in gara una fantastica ed eterogenea giuria di ospiti, da Giovanni Allevi a Luciana Littizzetto, da Ficarra e Picone a Laura Chiatti, Stefano De Martino e Claudia Gerini.
C'è grande attesa a Roccadaspide per l'inizio della 62^ edizione dello Zecchino d'Oro.
Attraverso una donazione sarà possibile sostenere le Mense Francescane donando un pasto a chi non ha da mangiare. Antoniano, oltre alle 14 mense in Italia, sosterrà anche una realtà francescana che opera ad Aleppo, in Siria, per garantire pasti, ascolto e aiuto alle famiglie che hanno subito il trauma della guerra e che adesso non hanno più nulla. Per donare basta un sms o una telefonata da rete fissa al numero 45888.
E per chi visita la città, Bologna Welcome ha riservato delle riduzioni speciali in occasione del 62° Zecchino d'Oro: previsto uno sconto del 10% su una selezione di visite guidate della città e del territorio nei giorni 6,7 e 8 dicembre, e sconti dal 10% al 20% per i pernottamenti del 6 e 7 dicembre 2019. In trasmissione sarà annunciato il brano che raccoglierà il maggior numero di preferenze online.
La trasmissione potrà essere commentata anche attraverso gli hashtag #Zecchino62 e #Zecchinodoro.
Vera novità dell'edizione 2019 dello Zecchino d'Oro, il gran finale in prima serata dall'Unipol Arena: in scaletta tutte e 12 le canzoni in gara, cantate dal vivo. Su RaiPlay l'utente potrà guardare in diretta e on-demand la trasmissione che andrà in onda su Rai1 dal 4 al 7 dicembre e avrà anche la possibilità di rivedere - già durante lo spettacolo - i video delle esibizioni dei piccoli cantanti e degli ospiti.