
Orsolini, invece, sarebbe un obiettivo perseguibile anche in caso di mancata qualificazione in Champions. Con il club che, in attesa di capire se avrà margini di manovra per dedicarsi a profili di alto livello, si muove per obiettivi che potrebbero restare appetibili con qualsiasi posizione in classifica.
Orsolini nei piani rossoneri, giovane e talentuoso, il ragazzo classe 1997 al momento veste due maglie barra tre, ovvero quella del Bologna (in prestito dalla Juventus) e quella della nazionale italiana Under 21. Bologna e Juventus hanno fissato riscatto (rossoblù) e contro-riscatto (bianconero) ed è molto probabile che alla fine Paratici riesca a riportarlo a Torino per poi provare a piazzarlo nuovamente in estate, stavolta a titolo definitivo.
Inoltre l'acquisto di Orsolini, mancino naturale che ama giocare a destra per rientrare sul sinistro e cercare il tiro, permetterebbe al Milan di prendere in seria considerazione la cessione di Suso. Certo è che se Riccardo dovesse fare anche un grande Europeo U21 trattenerlo sarebbe pressoché impossibile. Attenzione, dunque, a questa pista di mercato: il Milan ha acceso i radar sul ragazzo.