
Valentino Rossi, sovvertendo ogni pronostico, ha fatto segnare il miglior tempo nella terza sessione di prove libere del Gran premio d'Italia di MotoGp in scena al Mugello e si candida ufficialmente a conquistare la pole.
Il suo favorito per domani è Vinales, ma si aspetta una gara molto aperta, con le Ducati che possono essere della partita: "Secondo me ci sono le condizioni per una gara bellissima, perché le due Yamaha vanno forte, le tre Ducati vanno forte e forse c'è anche Petrucci, che era secondo se non gli avessero cancellato il tempo". Jorge Lorenzo con la sua Ducati è settimo (+0 " 577) e partirà in terza fila assieme ad Alvaro Bautista e Danilo Petrucci. Pirro, Pedrosa e Marquez seguono in seconda fila. A 3 minuti dalla fine ancora ai box e in attesa della zampata vincente Valentino Rossi, ce la farà il dottore ad ottenere la pole position? Ieri i big, da Maverick Vinales a Marc Marquez, sono rimasti indietro in classifica, concentrandosi sul passo gara in vista di domenica.
Evitano la scocciatura di dover affrontare la Q1 Dani Pedrosa ed Aleix Espargaro, 9° e 10° rispettivamente a +0.623 e a +0.630 da Valentino. "Sono un pilota esplosivo al primo giro durante le qualifiche e quindi ho scelto tre tentativi pur non avendo tre buoni pneumatici per questo tipo di strategia-ha aggiunto Jorge Lorenzo-Ho dato il massimo, cambiando la moto ma ad un certo punto mi ha dato qualche problema". Tito Rabat (Esp) Honda 1'47 " 282 11. Omaggio allo sfortunato statunitense, morto il 22 maggio scorso anche da parte di Andrea Iannone. Più indietro Andrea Locatelli (15°) e Francesco Bagnaia (16°). "The doctor" con la sua maestria e le sue doti tecniche è riuscito a realizzare ciò che in pochi avrebbero creduto, visto il recente infortunio subito alla "cava" dove si stava allenando e la caduta di stamane nelle prove libere.