
Nel dettaglio, Amplifon nel 2016 ha conseguito un fatturato consolidato che, in crescita del 10,4% anno su anno, si è attestato a 1,14 miliardi di euro a cambi costanti, mentre la crescita a cambi correnti, sempre rispetto al 2015, è stata del 9,6% in accordo con quanto è stato reso noto in data odierna dalla società con un comunicato. L'ultima riga del bilancio ha visto un miglioramento del 17% a 196 milioni.
Il consiglio di amministrazione di Amplifon ha deciso di proporre all'assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo Amplifon 2017, relativo ossia all'esercizio 2016, pari a 0,07 euro per azione.
Al 31 dicembre 2016, la posizione finanziaria netta era positiva per €105,8 milioni, contro un indebitamento netto di €49,6 milioni alla fine del 2015. Il 2016 segna un altro importante traguardo nella storia di successo di Moncler.
I risultati raggiunti permettono al management di guardare con fiducia agli sviluppi futuri: "Ritengo fondamentale, oggi più che in passato, avere un'azienda flessibile, snella e veloce nei processi decisionali". In particolare la società continuerà a consolidare la propria presenza nel mercato domestico e nei principali mercati internazionali, anche attraverso lo sviluppo di negozi monomarca retail, un controllato ampliamento della superficie degli stessi, lo sviluppo di monomarca wholesale e il rafforzamento del canale digitale. "L'obiettivo - ha dichiarato ancora il presidente e ad di Moncler - è creare valore per tutti".
A Piazza Affari il titolo festeggia con un rialzo dell'1,79% a quota 0,79 euro.